Logo

Sede Roncade

Via Fusana, 7 31056 Roncade di Treviso (TV)

Telefono

+390422842588

+393271339757

Bioimpedenziometria: cos’è l’esame BIA e a cosa serve

Spesso, vedere l’ago della bilancia che sale, soprattutto dopo le festività o le vacanze, desta ansia e preoccupazione. Ma il peso corporeo non è l’unica variabile che deve essere considerata quando si inizia a pensare di mettersi a dieta. Il nostro corpo infatti non contiene soltanto accumuli adiposi, ma è formato da ossa, muscoli, acqua […]

Spiaggia: 3 consigli utili

Basta abbronzature mogano ed esposizione solare ad ore killer, sappiamo che una buona protezione solare (fattore 30 o 50 per pelli sensibili e fototipi molto chiari) e il buonsenso possono metterci al riparo da invecchiamento precoce, macchie cutanee e rischi ben più gravi di stimolare neoformazioni cutanee.

Gestione delle vacanze in Croazia

I miei pazienti sono davvero bravi, mi portano ad ogni controllo grandi risultati e nuova consapevolezza rispetto al proprio corpo e al proprio modo di mangiare, allora d’estate cerco di coniugare le esigenze di linea col sano relax e godimento che in vacanza ci spetta.

Evviva i grassi insaturi!

Sfatiamo innanzitutto l’equazione “mangiare grasso=mangiare male”. L’errore comune di chi si mette a dieta (in particolare con il Fai da te) è quella di ridurre drasticamente e soprattutto indiscriminatamente la quota di grassi abitualmente assunti.

Uguali come due gocce d’acqua? Non proprio

In un mondo in cui moltissima attenzione si presta al cibo (chef che diventano star acclamate, materie prime più preziose delle gemme, impiattamenti degni di designer navigati) e al vino, ci siamo mai chiesti, quando ordiniamo dell’acqua, cosa in effetti ci viene servito?

Vuoi veramente cibo biologico? Allora scegli l’organico!

Una cosa bella della mia professione è che mi permette di conoscere molte persone diversissime tra loro, ciascuno con vita, esperienze e competenze diversissime e interessanti. Nel mio studio ho incontrato Giovanna e subito mi ha incuriosito la sua scelta di lasciare la sua attività di architetto per trasferirsi oltreconfine a occuparsi di agricoltura organica.

Problemi di zampe di gallina? Prova a mangiarle!

Ebbene si, le nonne avevano ragione. Le nostre ave preparando il bollito (piatto tipico delle regioni settentrionali), utilizzavano tutte le parti della gallina, zampe incluse. Attualmente è considerato probabilmente un piatto poco elegante, ma di certo racchiude una proprietà riscontrabile in pochissimi alimenti: un’altissima concentrazione di collagene!