Le molteplici applicazioni della fotobiomodulazione nell’ambito della salute: dalla dermatologia alla tricologia e oltre.

Le molteplici applicazioni della fotobiomodulazione nell’ambito della salute: dalla dermatologia alla tricologia e oltre.
Smagliature cutanee: come attenuarle con la medicina estetica. Tecnologia laser, radiofrequenza ablativa e chirurgia non ablativa.
L’arrotondamento dei glutei e la volumizzazione del alto B è una richiesta sempre più in aumento nel nostro paese. Secondo i dati AICPE, nell’ultimo anno le richieste di gluteoplastica sono aumentate moltissimo.
Le labbra rappresentano un focus di attrattiva primario del volto. Come occhi e naso si trovano in una posizione centrale, e rappresentano una delle caratteristiche maggiormente coinvolte nell’affermazione del proprio fascino e della propria personalità.
La cellulite è una patologia cronica complessa a tendenza evolutiva che coinvolge cute, sistema linfatico e venoso e pannicolo adiposo. Riconosce diverse cause e deve essere inquadrata dal punto di vista medico estetico tenendo conto di fattori genetici, ormonali, alimentari, funzionalità intestinale, intolleranze, attività sportiva e stile di vita.
Sempre più frequentemente giungono nei nostri ambulatori pazienti che in passato hanno subito iniezioni di filler non riassorbibili sul volto (olio di silicone, poliacrilamide, ecc.) o che non sanno cosa sia stato loro iniettato, ma dopo parecchi anni sentono ancora residui di filler sotto la cute.
Questa è la stagione giusta per iniziare ad occuparsi, in maniera progressivamente definitiva, dei peli superflui… Una epilazione vale l’altra? Non proprio.
Quando incontro una paziente al primo approccio con la medicina estetica, che si aggira sui 50-55 anni e ha un grado di invecchiamento moderato-severo, analizzo il volto nella sua interezza cercando di tracciare una linea guida per rinfrescare i tratti e riarmonizzare il viso segnato.
Passati i fasti natalizi e i festeggiamenti di carnevale, complice qualche sgarro a tavola e la ripresa a lavoro ci ritroviamo probabilmente più appesantiti e anche un po’ pressati dall’imminente arrivo della primavera.
Per le feste di fine anno tutti desideriamo mostrarci al meglio, per iniziare il nuovo anno con un’immagine di noi fresca e gradevole. Moltissimi scelgono di sottoporsi a trattamenti di medicina estetica approfittando della pausa natalizia, così da attutire eventuali effetti secondari dei trattamenti (arrossamenti e desquamazioni da peeling, gonfiori ed ecchimosi passeggeri da filler, ecc.).