Consulenza genetica
Informazioni riguardanti le malattie genetiche ed i test genetici del DNA
Scopo della consulenza genetica è quello di fornire informazioni riguardanti le malattie genetiche ed i test ad esse correlate ai pazienti, o loro familiari, che desiderano inquadrare una malattia dal punto di vista genetico e conoscerne il rischio di ricorrenza.
Un medico genetista quando?
E' necessario consultare il medico genetista nei seguenti casi:
- I due partner sono consanguinei
- Partner affetto/i da malattia genetica
- Partner e/o familiari portatori sani di malattia genetica
- Familiari affetti da malattia genetica o malformativa tra cui: ritardo intellettivo, malattie neurologiche progressive, sordita’, cecita’, tumori ricorrenti o familiari
- Precedenti problemi riproduttivi nella coppia come sterilita’, poliabortivita’, morti in utero, morti peri-natali, interruzione volontaria di gravidanza per patologia fetale
- Donna/partner che assume farmaci per patologia cronica o che ha effettuato esami radiologici in gravidanza o che ha effettuato chemio-radioterapia prima del concepimento
- Anomalie embrio-fetali riscontrate in diagnosi prenatale invasiva (villocentesi/amniocentesi) e non invasiva (ecografia)
- Infezioni materne (es. Toxoplasmosi, Citomegalovirus)
- Se la donna/coppia desidera informazioni su:
*Screening di portatore per fibrosi cistica, beta-talassemia
*Screening prenatali non invasivi: test combinato/translucenza nucale e analisi del DNA fetale su sangue materno
Inoltre, la Dr.ssa D. Zuccarello è specializzata in genetica riproduttiva, ed esegue consulenze genetiche relative a mancata gravidanza, infertilità, tecniche di fecondazione assistita, diagnosi preimpianto su embrioni, diagnosi prenatale.
Prenota appuntamento |